Stefano Piali nasce a Roma nel 1956 vive e opera a Marino. Frequenta il liceo artistico di Via di Ripetta a Roma, approfondendo la sua formazione presso l’Accademia di Belle Arti dove apprende le te... >>
Il percorso è conforme alla distanza secondo le misurazioni ufficiali: 26 miglia e 385 iarde, ossia 42 chilometri e 195 metri. E qui finisce la somiglianza con le maratone tradizionali. I maratoneti ... >>
Riparte la rassegna cinematografica a tema della Biblioteca Comunale “Bruno Martellotta” di Grottaferrata. Il filo conduttore di questa quinta edizione sono i microcosmi, dalla cui attenta osserva... >>
L’introverso Miles, insegnante e scrittore frustrato, appena divorziato, è appassionato cultore di vini. Per festeggiare l’addio al celibato del suo vecchio amico Jack, ex attore di successo, esu... >>
- Arsenico e vecchi merletti (USA, 1944) di Frank Capra- Il ruggito del topo (GB, 1959) di Jack Arnold - I giorni del vino e delle rose (USA, 1962) di Blake Edwards- Il segreto di Santa Vittoria (USA,... >>
Formazione e reinserimento lavorativo nel territorio
E’ormai una realtà in piena espansione la produzione vinicola dei detenuti della Casa Circondariale di Velletri. L’azienda agricola si sviluppa su una superficie complessiva di circa 6 ettari adi... >>
Si terrà il 3 dicembre presso il Ristorante Enoteca La Volpe e L’Uva ad Albano Laziale una serata che vedrà uniti la poesia e la degustazione di vino: il giovane attore Adriano Cuneo leggerà alcu... >>
Il vino dei Castelli è famoso in tutto il mondo, praticamente da sempre. Ma per cosa? Citato dagli scrittori del Gran Tour che hanno alloggiato da queste parti, apprezzato dai turisti romani della do... >>